Dott. Andrea Cochetti

Ortopedia – Chirurgia dell’Anca e del Ginocchio

Per Estrusione Meniscale intendiamo l’espulsione del menisco, di solito quello mediale, dalla sua posizione anatomica.
I menischi, come sappiamo,  rappresentano dei veri e propri ammortizzatori del ginocchio e in seguito a traumi o a degenerazione possono perdere la loro funzione di protezione dell’articolazione ed essere quindi estrusi.

Quando questo avviene, si ha un sovraccarico funzionale del compartimento del ginocchio interessato con comparsa di dolore e un maggiore rischio di incorrere in una degenerazione artrosica del ginocchio .

Come faccio a sapere se il mio dolore al ginocchio è causato da una problematica meniscale?

Il miglior modo per inquadrare una gonalgia, il dolore al ginocchio appunto, è eseguire una valutazione specialistica.
Lo specialista sarà infatti in grado di individuare il problema e indirizzare verso il giusto esame diagnostico da eseguire.

Nel caso che la problematica fosse legata ad una patologia meniscale l’ortopedico indirizzerà il paziente all’esecuzione di una Risonanza Magnetica che permetterà di valutare lo stato dei menischi e confermare od escludere l’eventuale estrusione meniscale.

Cosa fare nel caso ci fosse una problematica meniscale? 

Lo specialista saprà valutare se la problematica può essere trattata conservativamente, come ad esempio fisioterapia o terapia farmacologica, oppure necessita di una soluzione chirurgica.

PER FISSARE UN APPUNTAMENTO VAI ALLA PAGINA CONTATTI >>

#menisco #anca #ginocchio #cochetti #ortopedico #chirurgia robotica #verona