Dott. Andrea Cochetti
Ortopedia – Chirurgia dell’Anca e del Ginocchio
INFILTRAZIONI ECOGUIDATE DELLA’ANCA
Le infiltrazioni sono sicuramente un’arma molto efficace nel trattamento dei primi stati flogistici e algici (cioè con dolore) di un’articolazione.
La loro efficacia è determinata dalla corretta esecuzione e all’inoculazione del farmaco nella cavità articolare.
Nel caso del ginocchio e della spalla una mano esperta è in grado di individuare la cavità articolare utilizzando i soli reperi anatomici.
Nell’anca invece la questione diventa più complessa.
Infatti l’articolazione dell’anca, essendo più profonda e distante dalla cute, non permette di avere la certezza di aver inoculato il farmaco nella giusta sede utilizzando i soli reperi palpatori.
Per ovviare a questo problema ci viene in aiuto la radiologia. Le infiltrazioni dell’anca per essere effettuate nella maniera corretta e sicura necessitano di una guida radiologica, che può essere ecografica, fluoroscopica o TAC.
Le ragioni sono principalmente dovute alla profondità di tale articolazione, alla presenza di importanti strutture vascolo-nervose contigue ed al ridotto spazio articolare.
L’ecografia, per la sua facile esecuzione e l’assenza di radiazioni, è sicuramente la tecnica da preferire, anche perché può essere eseguita in ambito ambulatoriale, al contrario delle altre metodiche.
La procedura non ha necessità di anestesia e consente al paziente di riprendere rapidamente la sua attività quotidiana.
Dunque il paziente verrà fatto sdraiare sul lettino, verrà eseguita una ecografia dell’anca, che darà ulteriori informazioni diagnostiche e permetterà di individuare le strutture vascolo-nervose a rischio, una volta individuato il giusto sito di inoculazione, verrà inserito l’ago che verrà seguito lungo tutto il suo percorso fino al raggiungimento della cavità articolare.
Qui verrà iniettato il farmaco e si avrà la certezza del corretto sito di infiltrazione e quindi del massimo effetto terapeutico possibile.
Il paziente dopo la procedura dovrà astenersi da sforzi e carichi importanti per un paio di giorni ma potrà svolgere tranquillamente le attività quotidiane. Il paziente può tranquillamente guidare la macchina dopo la procedura.
PER FISSARE UN APPUNTAMENTO VAI ALLA PAGINA CONTATTI >>
#artrosi #anca #ginocchio #cochetti #ortopedico #chirurgia robotica #verona